
SCOPRI GLI ARTICOLI PUBBLICATI
CERCA GLI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG
SI PUO’ VIVERE FELICI?
Un interessante studio di Seligman e Cziskentmihaly, pubblicato nel 2000 sulla rivista American Psychologist, ha classificato e correlato fra loro le forze temperamentali e le virtù che permettono alle persone di vivere contente.
Lo studio analizza sei principali virtù riconosciute in tutto il mondo e in differenti contesti religiosi, economici e culturali (coraggio, saggezza,…
COS’E’ DAVVERO LA MINDFULNESS
Sono ormai centinaia di migliaia i terapeuti mindfulness-based e i protocolli ospedalieri attivi in tutto il globo, con benefici reali e concreti validati da migliaia di studi scientifici che aumentano di giorno in giorno.
La mindfulness funziona.
Non ci sono più dubbi. Funziona molto bene per qualsiasi persona, se praticata con regolarità, ma andiamo con…
COME LA MINDFULNESS CAMBIA IL CERVELLO
La ricerca scientifica ha dimostrato più volte negli ultimi anni che quando alleniamo il cervello a essere nel “qui e ora” stiamo in realtà rimodellando la sua struttura fisica.
SCOPRI SUBITO LA TECNICA PIU’ POTENTE
Questa tecnica è un validissimo strumento di auto-aiuto facile, veloce, efficiente, efficace e divertente.
La sua reale efficienza è possibile perché la tecnica si fonda su un principio cardine del meccanismo del nostro sistema neuro-fisiologico, andando di fatto a ripristinare, nel profondo, i riferimenti presenti nel subconscio che provocano stati disfunzionali (non patologici) in…
CAPIRE E GESTIRE AL MEGLIO LO STRESS
Fondamentalmente lo stress è una componente naturale del vivere a cui non è possibile sottrarsi come non è possibile sottrarsi alla condizione umana.
Alcuni cercano di evitarlo cingendosi di barriere protettive che li separano dalle esperienze della vita; altri cercano di sfuggirgli desensibilizzandosi in vari modi.
Naturalmente tutti abbiamo bisogno, di quando in quando,…
LE TECNICHE CHE MOLTI “ESPERTI” UTILIZZANO POSSONO DANNEGGIARTI SE NON C’E’ UN OBIETTIVO CHIARO
Le parole che utilizziamo sono l’espressione delle nostre esperienze di vita e possono rivelare molto di quello che siamo e di quello in cui crediamo, soprattutto quando sono analizzate nel loro insieme a livello di struttura, successione e regole.
Sembra una banalità agli occhi di un esperto ma, in realtà, non avere un obiettivo può…
COME PERCEPIRE MAGGIORE CALMA E SENSO DI RILASSATEZZA
Provi eccitazione, irritabilità o tristezza senza una ragione apparente?
È una sensazione che ti invade con una certa frequenza?
Nonostante ci possano essere diverse spiegazioni, una possibilità è che tu possa soffrire di una carenza di determinate sostanze.
Il nostro cervello, infatti, può usare fino a 100 diversi neurotrasmettitori, e il GABA è uno dei…
L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA FA MALE?NO, FA MALE NON ASSUMERLO!
L’olio extra vergine di oliva è uno fra i grassi vegetali più noti ed uno tra i più sani in assoluto ed è quindi altamente raccomandato inserirlo – nelle giuste quantità e meglio se spremuto a freddo e non filtrato – nella nostra alimentazione.
La prevalenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, il suo contenuto…
COME SCOPRIRE IL TUO TALENTO
Per poter avere successo in un determinato settore, sia esso lavorativo, sportivo o artistico, è necessario avere talento e, contestualmente, dedicarsi allo studio impegnandosi a sviluppare quanto più possibile le proprie doti.
Ma prima di tutto è necessario definire il proprio talento, ossia capire in cosa si è maggiormente predisposti. Ognuno di noi ha…
COME RICONOSCERE E GESTIRE I MECCANISMI DELLA TUA MENTE
Iniziamo con il dire che i bias cognitivi sono costrutti fondati, al di fuori del giudizio critico, su percezioni errate o deformate, su pregiudizi e ideologie; utilizzati spesso per prendere decisioni in fretta e senza fatica.
Sono sempre di più le persone che parlano di bias cognitivi e che approfondiscono questo argomento: sta aumentando in…
TROVA LA TUA “RAGIONE DI VITA” CON IL METODO IKIGAI
IKIGAI è l’unione tra “iki” (vivere) e “gai” (ragione) e significa proprio “ragione di vivere”, “ragione di vita” e, secondo la cultura giapponese, ognuno di noi la possiede.
I CINQUE PILASTRI DELL’IKIGAI
Ken Mogi, neuro-scienziato giapponese, ha definito i cinque pilastri fondamentali:
1 – COMINCIARE IN PICCOLO
2 – DIMENTICARSI DI SE’
3 – ARMONIA E SOSTENIBILITÀ
4 -…
IL MODELLO BIG FIVE DELLA PERSONALITA’ TRA STUDI E CRITICHE
La teoria dei Big Five, di Robert R. McCrae e Paul T. Costa, è una tassonomia dei tratti di personalità. Tra la moltitudine di modelli incentrati su un approccio nomotetico (ossia il modo di impostare una ricerca conoscitiva che miri alla scoperta di un assetto normativo della realtà regolata quindi nel suo complesso da leggi…
SAPERE E’ IMPORTANTE, AGIRE E’ FONDAMENTALE
Quando la semplice conoscenza di un argomento non cambia la tua realtà.
Il nostro benessere migliora solo se mettiamo in pratica, quotidianamente, ciò che apprendiamo. Il solo fatto di sapere concetti importanti non cambia il nostro benessere.
TROPPE INFORMAZIONI CREANO CONFUSIONE
E’ sempre meglio farsi guidare da qualcuno di competente per crescere e migliorarsi ogni giorno.
I BENEFICI DI UN VALIDO PERCORSO DI COACHING AZIENDALE
Il coach non è altro che un allenatore che – così come nello sport ti aiuta a vincere le gare e diventare campione – ti sostiene per diventare un campione in ogni ambito della tua vita!
OBIETTIVO SALUTE E BUON UMORE
La salute fisica e mentale e il nostro umore, sono profondamente influenzati dal cibo che mangiamo, o meglio, da come ci nutriamo.
IL POTERE DI CHIEDERE AIUTO
PARTE 7 – NON VEDO L’ORA DI DIVENTARE BAMBINO
Molto spesso ci si convince, per una serie di circostanze, che chiedere aiuto sia un atto di vigliaccheria o di fragilità emotiva.
TEAM WORKING – COME COSTRUIRE UNA SQUADRA DI SUCCESSO
Come costruire un gruppo di lavoro di successo e come fare in modo che la squadra rimanga sempre vincente grazie al team working.
LA NOSTRA VITA E’ UN’IMMENSA ESPLOSIONE DI ENERGIA
PARTE 6 – NON VEDO L’ORA DI DIVENTAR BAMBINO
Nel momento esatto in cui nasciamo, acquisiamo naturalmente un posto sacro nel mondo. Il nostro solo essere vivi, infatti, influenza totalmente le persone intorno a noi, creando potenti flussi emozionali.
LA MATRICE DI EISENHOWER PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO
Il metodo alla base della matrice di Eisenhower, permette la gestione delle priorità attraverso la valutazione delle attività, secondo 4 criteri per massimizzare la produttività aziendale e personale.
Devi accedere per postare un commento.