Blog

SCOPRI GLI ARTICOLI PUBBLICATI


CERCA GLI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG

COS’E’ DAVVERO LA MINDFULNESS

Sono ormai centinaia di migliaia i terapeuti mindfulness-based e i protocolli ospedalieri attivi in tutto il globo, con benefici reali e concreti validati da migliaia di studi scientifici che aumentano di giorno in giorno. La mindfulness funziona. Non ci sono più dubbi. Funziona molto bene per qualsiasi persona, se praticata con regolarità, ma andiamo con ordine e…

COME LA MINDFULNESS CAMBIA IL CERVELLO

La ricerca scientifica ha dimostrato più volte negli ultimi anni che quando alleniamo il cervello a essere nel “qui e ora” stiamo in realtà rimodellando la sua struttura fisica.

SCOPRI SUBITO LA TECNICA PIU’ POTENTE

Questa tecnica è un validissimo strumento di auto-aiuto facile, veloce, efficiente, efficace e divertente.   La sua reale efficienza è possibile perché la tecnica si fonda su un principio cardine del meccanismo del nostro sistema neuro-fisiologico, andando di fatto a ripristinare, nel profondo, i riferimenti presenti nel subconscio che provocano stati disfunzionali (non patologici) in…

COME PERCEPIRE MAGGIORE CALMA E SENSO DI RILASSATEZZA

Provi eccitazione, irritabilità o tristezza senza una ragione apparente? È una sensazione che ti invade con una certa frequenza? Nonostante ci possano essere diverse spiegazioni, una possibilità è che tu possa soffrire di una carenza di determinate sostanze. Il nostro cervello, infatti, può usare fino a 100 diversi neurotrasmettitori, e il GABA è uno dei…

L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA FA MALE?NO, FA MALE NON ASSUMERLO!

L’olio extra vergine di oliva è uno fra i grassi vegetali più noti ed uno tra i più sani in assoluto ed è quindi altamente raccomandato inserirlo – nelle giuste quantità e meglio se spremuto a freddo e non filtrato – nella nostra alimentazione. La prevalenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, il suo contenuto…

TROVA LA TUA “RAGIONE DI VITA” CON IL METODO IKIGAI

IKIGAI è l’unione tra “iki” (vivere) e “gai” (ragione) e significa proprio “ragione di vivere”, “ragione di vita” e, secondo la cultura giapponese, ognuno di noi la possiede. I CINQUE PILASTRI DELL’IKIGAI Ken Mogi, neuro-scienziato giapponese, ha definito i cinque pilastri fondamentali: 1 – COMINCIARE IN PICCOLO 2 – DIMENTICARSI DI SE’ 3 – ARMONIA E SOSTENIBILITÀ 4 – GIOIA PER LE…

SAPERE E’ IMPORTANTE, AGIRE E’ FONDAMENTALE

Quando la semplice conoscenza di un argomento non cambia la tua realtà. Il nostro benessere migliora solo se mettiamo in pratica, quotidianamente, ciò che apprendiamo. Il solo fatto di sapere concetti importanti non cambia il nostro benessere.

TROPPE INFORMAZIONI CREANO CONFUSIONE

E’ sempre meglio farsi guidare da qualcuno di competente per crescere e migliorarsi ogni giorno.

I BENEFICI DI UN VALIDO PERCORSO DI COACHING AZIENDALE

Il coach non è altro che un allenatore che – così come nello sport ti aiuta a vincere le gare e diventare campione – ti sostiene per diventare un campione in ogni ambito della tua vita!

OBIETTIVO SALUTE E BUON UMORE

La salute fisica e mentale e il nostro umore, sono profondamente influenzati dal cibo che mangiamo, o meglio, da come ci nutriamo.

IL POTERE DI CHIEDERE AIUTO

PARTE 7 – NON VEDO L’ORA DI DIVENTARE BAMBINO Molto spesso ci si convince, per una serie di circostanze, che chiedere aiuto sia un atto di vigliaccheria o di fragilità emotiva.

TEAM WORKING – COME COSTRUIRE UNA SQUADRA DI SUCCESSO

Come costruire un gruppo di lavoro di successo e come fare in modo che la squadra rimanga sempre vincente grazie al team working.

LA NOSTRA VITA E’ UN’IMMENSA ESPLOSIONE DI ENERGIA

PARTE 6 – NON VEDO L’ORA DI DIVENTAR BAMBINO Nel momento esatto in cui nasciamo, acquisiamo naturalmente un posto sacro nel mondo. Il nostro solo essere vivi, infatti, influenza totalmente le persone intorno a noi, creando potenti flussi emozionali.

LA MATRICE DI EISENHOWER PER L’ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO

Il metodo alla base della matrice di Eisenhower, permette la gestione delle priorità attraverso la valutazione delle attività, secondo 4 criteri per massimizzare la produttività aziendale e personale.

GLI ALIMENTI DEL BUON UMORE

Esiste una ben nota e documentata relazione tra l’alimentazione e l’umore. Basti pensare al diffuso stato di nervosismo che accompagna i primi giorni di dieta ferrea, o al senso di benessere associato all’assunzione di alcuni cibi come il cioccolato o altri cibi particolarmente graditi.

DEPRESSIONE – PARTE 1 – CENNI GENERALI E CONSIGLI PRATICI

Quando si affrontano temi delicati come la depressione, è d’obbligo la premessa che, tali disturbi, devono essere trattati personalmente da esperti competenti in materia, come psicologi o psichiatri (qualora la condizione sia molto grave). Quello che posso offrire in questa sede è una visione d’insieme generale e dei consigli scientificamente validi e funzionali. Come probabilmente…


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: