Categoria: PSICOLOGIA
-
SI PUO’ VIVERE FELICI?
Un interessante studio di Seligman e Cziskentmihaly, pubblicato nel 2000 sulla rivista American Psychologist, ha classificato e correlato fra loro le forze temperamentali e le virtù che permettono alle persone di vivere contente. Lo studio analizza sei principali virtù riconosciute in tutto il mondo e in differenti contesti religiosi, economici e culturali (coraggio, saggezza, umanità,…
-
COME LA MINDFULNESS CAMBIA IL CERVELLO
La ricerca scientifica ha dimostrato più volte negli ultimi anni che quando alleniamo il cervello a essere nel “qui e ora” stiamo in realtà rimodellando la sua struttura fisica.
-
SCOPRI SUBITO LA TECNICA PIU’ POTENTE
Questa tecnica è un validissimo strumento di auto-aiuto facile, veloce, efficiente, efficace e divertente. La sua reale efficienza è possibile perché la tecnica si fonda su un principio cardine del meccanismo del nostro sistema neuro-fisiologico, andando di fatto a ripristinare, nel profondo, i riferimenti presenti nel subconscio che provocano stati disfunzionali (non patologici) in…
-
IL MODELLO BIG FIVE DELLA PERSONALITA’ TRA STUDI E CRITICHE
La teoria dei Big Five, di Robert R. McCrae e Paul T. Costa, è una tassonomia dei tratti di personalità. Tra la moltitudine di modelli incentrati su un approccio nomotetico (ossia il modo di impostare una ricerca conoscitiva che miri alla scoperta di un assetto normativo della realtà regolata quindi nel suo complesso da leggi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.