COME GESTIRE LE TUE ASPETTATIVE

Delusione, frustrazione, insofferenza, insicurezza e amarezza sono tutte emozioni figlie delle aspettative e della loro mancata realizzazione.

Che siano indirizzate verso di noi o verso gli altri, le aspettative possono condizionare fortemente la vita quotidiana e generare emozioni non funzionali.

Un’aspettativa è un comportamento oppure una qualità che tendiamo ad “aspettarci” da una situazione e soprattutto dalle altre persone in contesti e circostanze che riguardano anche noi.

L’ASPETTATIVA E’ UNIDIREZIONALE

Nasce da noi stessi ed ha, infatti, un unico polo, cioè la persona che la possiede: noi

Nella vita reale, però, ogni situazione e circostanza, ha almeno due poli. Se da una parte c’è la nostra aspettativa, dall’altra ci sono gli ostacoli, gli imprevisti, la fatica, le opportunità che possono non presentarsi, i limiti nostri personali e dell’altro.

COSA SUCCEDE QUANDO HAI DELLE ASPETTATIVE E COSA PUOI FARE

1 – Allontanamento da sé stesso

Focalizzarti all’esterno, ti allontana da te, distraendoti dai tuoi bisogni e dai tuoi interessi.

  • RICONDUCI IL CENTRO DELL’ATTENZIONE SU DI TE

Chiediti, quindi “Come mi sento io? Cosa desidero io?”

2 – Desiderio di controllo

Aspettarti che una cosa vada in un certo modo, o che una persona faccia determinate cose, implica il bisogno ed il desiderio di avere il controllo sugli eventi.

  • ACCETTA IL DIVENIRE DEGLI EVENTI DANDO LORO L’IMPORTANZA NECESSARIA

3 – Pretesa di “far andar bene le cose”

Nell’illusione di “far andar bene le cose a tutti i costi”, si tende a voler essere perfettamente aderenti alla visione che l’altro ha del mondo.

  • TIENI CONTO DELLA SITUAZIONE OGGETTIVA DELLA REALTA’

Prendi in considerazione di tutte le variabili coinvolte, che siano esse positive o negative, senza proiettare i tuoi desideri sulle ambizioni altrui.

4 – Pretesa di cambiare l’altro

Aspettarsi, inconsapevolmente, che l’altro si comporti secondo le tue regole, induce a volerlo “cambiare” o “aggiustare”

  • IMPARA A GESTIRE SOLO LE ASPETTATIVE CHE RIGUARDANO TE STESSO

L’idea di cambiare l’altro, o le situazioni, genera solo malumore e frustrazione.


PER ACCEDERE ALLE MIGLIORI TECNICHE E STRATEGIE PER IL TUO BENESSERE FISICO, MENTALE ED EMOTIVO, CLICCA SUL LINK DEL PROTOCOLLO GRATUITO

DALL’OBIETTIVO AL BENESSERE


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: