Tag: obiettivobenesseresia
-
SI PUO’ VIVERE FELICI?
Un interessante studio di Seligman e Cziskentmihaly, pubblicato nel 2000 sulla rivista American Psychologist, ha classificato e correlato fra loro le forze temperamentali e le virtù che permettono alle persone di vivere contente. Lo studio analizza sei principali virtù riconosciute in tutto il mondo e in differenti contesti religiosi, economici e culturali (coraggio, saggezza, umanità,…
-
SCOPRI SUBITO LA TECNICA PIU’ POTENTE
Questa tecnica è un validissimo strumento di auto-aiuto facile, veloce, efficiente, efficace e divertente. La sua reale efficienza è possibile perché la tecnica si fonda su un principio cardine del meccanismo del nostro sistema neuro-fisiologico, andando di fatto a ripristinare, nel profondo, i riferimenti presenti nel subconscio che provocano stati disfunzionali (non patologici) in…
-
PARLARE DI COMUNICAZIONE E’ RIDUTTIVO
Questo tema intende rispondere ad un preciso quesito, ma anche approfondire alcuni concetti importanti per tutti i temi sulla comunicazione, in particolare il concetto di interazione sociale e la distinzione tra interazione comunicativa come passaggio di informazioni a interazione comunicativa come elaborazione e condivisione di significati.
-
L’ENERGIA BENEFICA DELL’ARIA CARICA DI IONI NEGATIVI
Ti sarà sicuramente capitato di trascorrere del tempo in mezzo alla natura, vicino ad un fiume, un lago, al mare o una cascata e sentirti profondamente rigenerata/o, con la mente lucida e ricaricata di nuova energia. Il concetto della ricarica è centrale per spiegare cosa ci succede: stiamo bene non solo perché è tutto molto “bello”…
-
TRE ESERCIZI PER ALLENARE LA FELICITA’
Non si può essere sempre felici, come non si può essere sempre tristi. C’è, però, una tendenza di fondo che può essere gestita. La felicità, in questo caso, deve essere percepita come una competenza che può e deve essere allenata. LA FELICITA’ (NON) LA SI DEVE MERITARE Si è osservato che, in genere, siamo felici…
-
LA CONSAPEVOLEZZA E’ UN PROCESSO QUOTIDIANO
So per esperienza personale che, per coltivare il potere di guarigione della consapevolezza non basta seguire meccanicamente delle istruzioni. Nessun processo di apprendimento autentico funziona così. L’apprendimento e la trasformazione sono possibili solo quando la mente è aperta e ricettiva. Nella pratica della consapevolezza dovrai portare tutto te stesso. Non basta assumere una posizione meditativa…
-
CAPIRE E GESTIRE AL MEGLIO LO STRESS
Fondamentalmente lo stress è una componente naturale del vivere a cui non è possibile sottrarsi come non è possibile sottrarsi alla condizione umana. Alcuni cercano di evitarlo cingendosi di barriere protettive che li separano dalle esperienze della vita; altri cercano di sfuggirgli desensibilizzandosi in vari modi. Naturalmente tutti abbiamo bisogno, di quando in quando, di…
-
COME POTER VIVERE APPIENO LA FELICITA’ NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI (NONOSTANTE TUTTO)
– PARTE 1 – La felicità può essere considerata come un dono che facciamo a noi stessi, una sorta di auto-regalo che possiamo scegliere di vivere oppure di abbandonare. Quando si parla di felicità intendiamo generalmente quel piacevole stato psicofisico nel quale percepiamo un senso di benessere generale che ci accompagna quasi in ogni singolo…
-
8 RISPOSTE ALLE DOMANDE SULLA FELICITÀ
Ho risposto alle domande che più spesso ci facciamo sulla felicità, cercando di dare spunti di riflessione interessanti per agire verso la direzione più funzionale.
-
I 5 ASPETTI DA AGIRE PER SENTIRSI FELICI
PARTE 2 I 5 ASPETTI DA AGIRE PER SENTIRSI FELICI Prima di tutto bisogna prendere consapevolezza di due cose: I ruoli nella società servono e la fanno apparentemente funzionare I ruoli possono essere una traccia per orientarsi: ma tu non sei un’etichetta 1 – NON ASSUMERE I RUOLI CHE TI ATTRIBUISCONO GLI ALTRI 2 -…
-
COME PERCEPIRE MAGGIORE CALMA E SENSO DI RILASSATEZZA
Provi eccitazione, irritabilità o tristezza senza una ragione apparente? È una sensazione che ti invade con una certa frequenza? Nonostante ci possano essere diverse spiegazioni, una possibilità è che tu possa soffrire di una carenza di determinate sostanze. Il nostro cervello, infatti, può usare fino a 100 diversi neurotrasmettitori, e il GABA è uno dei…
-
LO STUDIO SULLA GRATITUDINE E LA CORRELAZIONE CON LA SOLITUDINE E LA SALUTE FISICA
La gratitudine è stata concettualizzata come parte di un ampio orientamento disposizionale verso la percezione e l’apprezzamento del positivo nella vita (dagli studi effettuati da Wood, Froh e Geraghty). Studi emergenti stanno ora dimostrando che la gratitudine può svolgere un ruolo protettivo e predittivo nella salute fisica auto-riportata (Hill, Allemand e Roberts).
-
L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA FA MALE?NO, FA MALE NON ASSUMERLO!
L’olio extra vergine di oliva è uno fra i grassi vegetali più noti ed uno tra i più sani in assoluto ed è quindi altamente raccomandato inserirlo – nelle giuste quantità e meglio se spremuto a freddo e non filtrato – nella nostra alimentazione. La prevalenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, il suo contenuto…
-
COME SCOPRIRE IL TUO TALENTO
Per poter avere successo in un determinato settore, sia esso lavorativo, sportivo o artistico, è necessario avere talento e, contestualmente, dedicarsi allo studio impegnandosi a sviluppare quanto più possibile le proprie doti. Ma prima di tutto è necessario definire il proprio talento, ossia capire in cosa si è maggiormente predisposti. Ognuno di noi ha un…
-
COME RICONOSCERE E GESTIRE I MECCANISMI DELLA TUA MENTE
Iniziamo con il dire che i bias cognitivi sono costrutti fondati, al di fuori del giudizio critico, su percezioni errate o deformate, su pregiudizi e ideologie; utilizzati spesso per prendere decisioni in fretta e senza fatica. Sono sempre di più le persone che parlano di bias cognitivi e che approfondiscono questo argomento: sta aumentando in…
-
MIGLIORA IL TUO DIALOGO INTERIORE CON LA CONSAPEVOLEZZA
Ti sei mai accorta o accorto che la tua mente produce un chiacchiericcio mentale a volte automatico, a volte volontario? Ciò a cui facciamo riferimento quando parliamo di “self-talk”, nelle prestazioni, è solo il modo volontario di parlarsi. Non è il solo notare come tendiamo a parlarci.
-
6 ESERCIZI PRATICI PER LE EMOZIONI POSITIVE
Per gestire al meglio le tue emozioni ed aumentare il senso di felicità percepito, ci sono pratiche quotidiane che ti possono portare a creare un’abitudine alla felicità nella tua vita e aumentare le tue emozioni positive. Negli ultimi anni, molti ricercatori hanno trovato modi nuovi e scientificamente provati per garantire un maggior benessere. Da Martin…
-
6 ESERCIZI PRATICI PER LE EMOZIONI POSITIVE
Per gestire al meglio le tue emozioni ed aumentare il senso di felicità percepito, ci sono pratiche quotidiane che ti possono portare a creare un’abitudine alla felicità nella tua vita e aumentare le tue emozioni positive. Negli ultimi anni, molti ricercatori hanno trovato modi nuovi e scientificamente provati per garantire un maggior benessere. Da Martin…
-
IL POTERE DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA
“Le persone competenti sul piano emozionale (quelle che sanno controllare i propri sentimenti, leggere quelli degli altri e trattarli efficacemente) si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita, sia nelle relazioni intime, che nel cogliere le regole implicite che portano al successo politico”. Daniel Goleman (psicologo, scrittore e giornalista statunitense, uno dei massimi esperti…
-
PER SENTIRTI SEMPRE MEGLIO PROVA IL METODO SI.CO.RE.
Ci sono migliaia di studi scientifici internazionali che attestano gli enormi effetti benefici che, alcune semplici abitudini, possono apportare al nostro benessere fisico, mentale ed emotivo. Il nostro benessere è imprescindibilmente legato al funzionamento della nostra mente, sia che abbiamo piccoli fastidi, sia che abbiamo problemi oggettivamente molto impattanti. Tali accorgimenti se eseguiti correttamente ed…
-
TROVA LA TUA “RAGIONE DI VITA” CON IL METODO IKIGAI
IKIGAI è l’unione tra “iki” (vivere) e “gai” (ragione) e significa proprio “ragione di vivere”, “ragione di vita” e, secondo la cultura giapponese, ognuno di noi la possiede. I CINQUE PILASTRI DELL’IKIGAI Ken Mogi, neuro-scienziato giapponese, ha definito i cinque pilastri fondamentali: 1 – COMINCIARE IN PICCOLO 2 – DIMENTICARSI DI SE’ 3 – ARMONIA E SOSTENIBILITÀ 4 – GIOIA PER LE…
-
LE EMOZIONI DEFINISCONO IL NOSTRO STATO DI BENESSERE
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Secondo la maggior parte delle teorie moderne, le emozioni sono un processo articolato in più componenti e con un decorso temporale che evolve.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.