NON SEMPRE CHI CHIEDE UN CONSIGLIO VUOLE UNA TROVARE UNA SOLUZIONE

Capita spesso che qualcuno ci chieda un consiglio, un parere riguardo una situazione particolarmente sfidante. Ci parla a lungo del problema cercando un aiuto, un sostegno.

Quindi, dopo aver ascoltato a lungo e fatto qualche domanda, per avere un quadro più chiaro, cerchiamo di dare il nostro contributo, offrendo il nostro punto di vista, le nostre soluzioni.

Ad ogni consiglio elargito, però, riceviamo risposte del tipo: “questo già l’ho fatto, con zero risultati”, “già ci ho provato, ma non funziona”, “mi sembra un’ottima idea, ma non credo proprio faccia al caso mio” e via discorrendo.

In questo caso, il nostro interlocutore, non vuole una soluzione perché, ammesso che ci sia la soluzione perfetta, non la prenderebbe mai in considerazione adducendo una serie di scuse più o meno strutturate.

E’ quindi ovvio che vuole solo parlare di una situazione che percepisce particolarmente impegnativa. 

L’unica cosa che possiamo fare, in questo caso, è ascoltare e cercare di far domande per permettere alla persone di vedere la situazione da altri punti di vista e, quando si è parlato abbastanza di quell’argomento, cambiare discorso, cambiando “stato”, cioè cambiando atteggiamento, posizione del corpo, tono e magari l’ambiente.

Se si è argomentato a lungo seduti ad un tavolo, alziamoci e, con un tono propositivo, invitiamo il nostro interlocutore ad uscire parlando di temi più leggeri e stimolanti!

DALL’OBIETTIVO AL BENESSERE

CLICCANDO SUL PROTOCOLLO DEL LINK IN BASSO, TI AIUTERO’ A RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI CON LE MIGLIORI E PIU’ AGGIORNATE TECNICHE E STRATEGIE INTERNAZIONALI

“DALL’OBIETTIVO AL BENESSERE”


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: