IKIGAI è l’unione tra “iki” (vivere) e “gai” (ragione) e significa proprio “ragione di vivere”, “ragione di vita” e, secondo la cultura giapponese, ognuno di noi la possiede.
I CINQUE PILASTRI DELL’IKIGAI
Ken Mogi, neuro-scienziato giapponese, ha definito i cinque pilastri fondamentali:
1 – COMINCIARE IN PICCOLO
Fraziona il tuo grande desiderio in piccole parti per sapere da dove iniziare. Pratica la cura per il dettaglio senza necessariamente pensare ad un secondo fine
2 – DIMENTICARSI DI SE’
Poni la massima attenzione e concentrazione al compito che stai svolgendo, così da provare un piacere fine a sé stesso fino a perderti completamente in esso
3 – ARMONIA E SOSTENIBILITÀ
Vivi in armonia con gli altri e con l’ambiente, comprendi e rispetta le caratteristiche individuali delle persone che ti circondano
4 – GIOIA PER LE PICCOLE COSE
Chiediti quali sono le piccole cose che ti danno piacere e ti fanno stare bene, senza giudicarti. Sii ricettivo a tutto ciò che ti circonda e ti piace.
5 – STARE NEL QUI ED ORA
La condizione di presenza è fondamentale per la creatività ed aumenta il tuo grado di consapevolezza
COME TROVARE IL TUO IKIGAI
La “ragione di vita” è l’unione di quattro fattori, accumunati tutti da passione, missione, vocazione e professione. Individua queste quattro aree chiedendoti:
- COSA TI PIACE FARE
- COSA SAI FARE BENE
- DI COSA IL MONDO INTORNO A TE HA BISOGNO
- PER COSA VORRESTI ESSERE PAGATO
Scrivi un elenco di ciò che ti piace fare più di ogni altra cosa, evidenzia quelle attività che ti riescono meglio e per le quali sei assolutamente disposto a migliorarti ogni giorno. Individua poi quelle tue capacità che possono rappresentare una preziosa risorsa per gli altri e chiediti come poter trasformare quella tua capacità in un lavoro ben retribuito.
In questo modo avrai trovato il tuo IKIGAI.
Cosa fondamentale: non aver paura dell’età, perché gli unici limiti sono nella nostra testa!
PER ACCEDERE ALLE MIGLIORI TECNICHE E STRATEGIE PER RICONOSCERE, ALLENARE E GESTIRE AL MEGLIO LA TUA PASSIONE, MISSIONE, VOCAZIONE E PROFESSIONE CLICCA SUL LINK DEL PROTOCOLLO GRATUITO