Tag: obbiettivi
-
COME POTER VIVERE APPIENO LA FELICITA’ NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI (NONOSTANTE TUTTO)
– PARTE 1 – La felicità può essere considerata come un dono che facciamo a noi stessi, una sorta di auto-regalo che possiamo scegliere di vivere oppure di abbandonare. Quando si parla di felicità intendiamo generalmente quel piacevole stato psicofisico nel quale percepiamo un senso di benessere generale che ci accompagna quasi in ogni singolo…
-
8 RISPOSTE ALLE DOMANDE SULLA FELICITÀ
Ho risposto alle domande che più spesso ci facciamo sulla felicità, cercando di dare spunti di riflessione interessanti per agire verso la direzione più funzionale.
-
I 5 ASPETTI DA AGIRE PER SENTIRSI FELICI
PARTE 2 I 5 ASPETTI DA AGIRE PER SENTIRSI FELICI Prima di tutto bisogna prendere consapevolezza di due cose: I ruoli nella società servono e la fanno apparentemente funzionare I ruoli possono essere una traccia per orientarsi: ma tu non sei un’etichetta 1 – NON ASSUMERE I RUOLI CHE TI ATTRIBUISCONO GLI ALTRI 2 -…
-
6 ESERCIZI PRATICI PER LE EMOZIONI POSITIVE
Per gestire al meglio le tue emozioni ed aumentare il senso di felicità percepito, ci sono pratiche quotidiane che ti possono portare a creare un’abitudine alla felicità nella tua vita e aumentare le tue emozioni positive. Negli ultimi anni, molti ricercatori hanno trovato modi nuovi e scientificamente provati per garantire un maggior benessere. Da Martin…
-
6 ESERCIZI PRATICI PER LE EMOZIONI POSITIVE
Per gestire al meglio le tue emozioni ed aumentare il senso di felicità percepito, ci sono pratiche quotidiane che ti possono portare a creare un’abitudine alla felicità nella tua vita e aumentare le tue emozioni positive. Negli ultimi anni, molti ricercatori hanno trovato modi nuovi e scientificamente provati per garantire un maggior benessere. Da Martin…
-
IL POTERE DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA
“Le persone competenti sul piano emozionale (quelle che sanno controllare i propri sentimenti, leggere quelli degli altri e trattarli efficacemente) si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita, sia nelle relazioni intime, che nel cogliere le regole implicite che portano al successo politico”. Daniel Goleman (psicologo, scrittore e giornalista statunitense, uno dei massimi esperti…
-
PER SENTIRTI SEMPRE MEGLIO PROVA IL METODO SI.CO.RE.
Ci sono migliaia di studi scientifici internazionali che attestano gli enormi effetti benefici che, alcune semplici abitudini, possono apportare al nostro benessere fisico, mentale ed emotivo. Il nostro benessere è imprescindibilmente legato al funzionamento della nostra mente, sia che abbiamo piccoli fastidi, sia che abbiamo problemi oggettivamente molto impattanti. Tali accorgimenti se eseguiti correttamente ed…
-
TROVA LA TUA “RAGIONE DI VITA” CON IL METODO IKIGAI
IKIGAI è l’unione tra “iki” (vivere) e “gai” (ragione) e significa proprio “ragione di vivere”, “ragione di vita” e, secondo la cultura giapponese, ognuno di noi la possiede. I CINQUE PILASTRI DELL’IKIGAI Ken Mogi, neuro-scienziato giapponese, ha definito i cinque pilastri fondamentali: 1 – COMINCIARE IN PICCOLO 2 – DIMENTICARSI DI SE’ 3 – ARMONIA E SOSTENIBILITÀ 4 – GIOIA PER LE…
-
LE EMOZIONI DEFINISCONO IL NOSTRO STATO DI BENESSERE
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Secondo la maggior parte delle teorie moderne, le emozioni sono un processo articolato in più componenti e con un decorso temporale che evolve.
-
IL TUO CERVELLO TI INGANNA, ALLENALO!
Le distorsioni cognitive ASTRAZIONE SELETTIVA DELLE INFORMAZIONI Si crea un’astrazione selettiva delle informazioni quando si considerano solo i dati in accordo con le proprie convinzioni, ignorando o sottovalutando quelli che non lo sono. ESEMPIO Se mentre parli in pubblico ti accorgi che tre persone, di un’ampia platea, stanno sbadigliando o sono distratte, verrai alla conclusione…
-
ASPETTATI IL MEGLIO E PREPARATI AL PEGGIO CON IL BI-PENSIERO!
In molte di tali decisioni entra in gioco un bias cognitivo chiamato “Effetto di overconfidence” che è un pregiudizio consolidato in cui la fiducia soggettiva di una persona nei propri giudizi è attendibilmente maggiore dell’accuratezza oggettiva di tali giudizi, specialmente quando la fiducia è relativamente elevata. L’eccesso di fiducia è un esempio di una calibrazione…
-
IL MODELLO BIG FIVE DELLA PERSONALITA’ TRA STUDI E CRITICHE
La teoria dei Big Five, di Robert R. McCrae e Paul T. Costa, è una tassonomia dei tratti di personalità. Tra la moltitudine di modelli incentrati su un approccio nomotetico (ossia il modo di impostare una ricerca conoscitiva che miri alla scoperta di un assetto normativo della realtà regolata quindi nel suo complesso da leggi…
-
GRATITUDINE, PERCHE’ NON DEVI MAI SOTTOVALUTARLA
È un optare consapevole e costante tra un ribellarsi e un volersi emancipare ad ogni costo dall’origine, dalle condizioni contingenti e creaturali date all’uomo e non da lui create, quali la nascita, la vita con gli altri, il mondo, la morte. Ma gratitudine può voler dire anche scegliere, con sano realismo, di riconciliarsi con la…
-
EVITO LO STRESS? DIPENDE!
Siamo abituati a sentir parlare di stress in termini negativi eppure c’è uno stress funzionale, che ci aiuta a perseguire i nostri obiettivi e a migliorare le prestazioni.
-
ALLENA LA GRATITUDINE
SE PENSI DI NON AVERE NULLA PER CUI ESSERE GRATO, TI SBAGLI DI GROSSO! Prova a guardarti intorno, dentro di te, cercando qualcosa di cui essere profondamente grata o grato. Lo so, a volte è difficile trovare qualcosa per cui esserlo. Eppure, se guardi con attenzione, c’è sempre qualcosa per cui essere grati. Osserva i…
-
8 ACCORGIMENTI PRATICI PER UN SONNO PROFONDO E RISTORATORE
La produzione naturale sincronizza il ritmo circadiano, cosa che non accade quando l’assumi tramite capsule, perché il livello nel sangue si alza rapidamente e viene metabolizzata in maniera differente.
-
LE EMOZIONI – RICONOSCERLE ED AGIRLE
Le emozioni sono alla base della nostra vita, riflettici. Quando nasciamo, nei primi anni di vita, l’unica cosa davvero importante sono le emozioni. Il pianto, il sorriso, lo stupore, la meraviglia, la paura, la felicità e via dicendo, sono le uniche pulsioni vitali importanti. Lo stesso vale nella vecchiaia. Poco ci importerà dei soldi, del…
-
I NEURONI SPECCHIO E LE RELAZIONI
Sono quel ponte che ci collega, che ci lega gli uni agli altri e che, allo stesso tempo, ci permette di sperimentare tre meccanismi fondamentali: Poter conoscere e comprendere ciò che la persona che abbiamo davanti sente o sperimenta (componente cognitiva) Poter provare quello che la persona prova (componente emotiva) Poter rispondere in modo compassionevole,…
-
I WEBINAR DEL PROTOCOLLO DALL’OBIETTIVO AL BENESSERE
In questa pagina metterò a disposizione i webinar registrati, in ordine cronologico. Come puoi appurare tu stesso, si mantiene molta discrezione e il giusto anonimato. Interviene solo chi vuole farlo e le webcam possono restare spente (se si vuole avere maggiore riserbo) o accese, a seconda delle proprie personali esigenze. Le registrazioni non mostrano i…
-
SAPERE E’ IMPORTANTE, AGIRE E’ FONDAMENTALE
Quando la semplice conoscenza di un argomento non cambia la tua realtà. Il nostro benessere migliora solo se mettiamo in pratica, quotidianamente, ciò che apprendiamo. Il solo fatto di sapere concetti importanti non cambia il nostro benessere.
-
7 TECNICHE EFFICACI PER MODIFICARE LE ABITUDINI DISFUNZIONALI
In questo articolo ti illustrerò 7 tecniche per fronteggiare, in modo funzionale, alcuni automatismi della mente e aiutarti a modificare delle abitudini per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
-
LA CONSAPEVOLEZZA NASCE DAI VALORI
Sono i VALORI a determinare chi siamo, dove andiamo e cosa vogliamo. I valori sono fortissime convinzioni che ci guidano nel prendere le decisioni e raggiungere gli obiettivi. Per questo è fondamentale conoscerli ed esserne consapevoli.
-
TECNICHE E BENEFICI DELLA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA
TECNICHE E BENEFICI DELLA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA La respirazione diaframmatica è la respirazione naturale e ideale. Nonostante questo, spesso la nostra respirazione è toracica e superficiale e non ci consente di inglobare tutto l’ossigeno che invece riusciamo a far entrare nel nostro corpo quando respiriamo utilizzando il diaframma.
-
5 RAGIONI PER CUI E’ FONDAMENTALE AVERE DEGLI OBIETTIVI CHIARI
Se sappiamo cosa vogliamo, agire di conseguenza diventa più facile. Quando affrontiamo gli ostacoli, gli obiettivi ci aiutano a fare delle scelte. Senza una chiara direzione, ci sentiamo frustrati, disperati, soli e le scelte ci sembrano estremamente difficili. Quando un obiettivo è definito, sappiamo cosa vogliamo e dove vogliamo arrivare, affrontare le difficoltà sarà più…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.