Siamo abituati a sentir parlare di stress in termini negativi eppure c’è uno stress funzionale, che ci aiuta a perseguire i nostri obiettivi e a migliorare le prestazioni.
L’EUSTRESS è uno stress funzionale che, nella maggior parte dei casi, ha un effetto positivo. Una certa quantità di stress – intesa come quantità di stimoli indirizzati al nostro corpo e alla nostra mente – infatti, serve per mantenerci attivi e reattivi. Questo ci permette di avere una vita motivata, con successi, insuccessi e di ricercare un modo per sfogare il nostro malessere.
IL DISTRESS è lo stress disfunzionale, che debilita il nostro organismo e la nostra mente. Una grande quantità di stress – ovvero di stimolazioni emotivamente importanti, che arrivano al nostro organismo in un breve lasso di tempo, oppure che si protraggono nel tempo e che non trovano una valvola di sfogo – mettono a repentaglio la salute. Se non si è in grado di riposare fisicamente o mentalmente, trovando dei modi per sfogare le tensioni, lo stress diventa burn-out che può portare a vere e proprie patologie.

PER ACCEDERE ALLE MIGLIORI TECNICHE E STRATEGIE PER MIGLIORARE IL TUO BENESSERE FISICO, MENTALE ED EMOTIVO CLICCA SUL LINK DEL PROTOCOLLO GRATUITO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.