Quando la semplice conoscenza di un argomento non cambia la tua realtà.
Immagina che stai per diventare un genitore (o ricorda quando ti è successo). Leggi libri su libri, ti informi su internet, segui dei corsi. Pensi di essere diventato un futuro genitore pressoché “perfetto” e sei entusiasta.
Finalmente nasce il bimbo o la bimba che aspettavi ed inizi a vedere che, tutto ciò che hai imparato, che pensavi di aver fatto tuo, non è poi così facile da mettere in pratica. Ti imbatti in una serie di problemi più o meno sfidanti e il tuo entusiasmo di “genitore perfetto” inizia a vacillare.
Il nostro benessere migliora solo se mettiamo in pratica, quotidianamente, ciò che apprendiamo. Il solo fatto di sapere concetti importanti non cambia il nostro benessere. La parola d’ordine per la conquista del benessere è “AZIONE”!
OBIETTIVO BENESSERE è un percorso basato sulla mindfulness, termine inglese che vuol dire “consapevolezza“ e che, secondo Jon Kabat-Zinn, l’ideatore del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) consiste nel: "prestare attenzione con intenzione al momento presente in modo non giudicante".
La si può descrivere anche come un modo per coltivare una presenza più piena all’esperienza del momento, al qui e ora. L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza – una delle principali tradizione meditative del buddismo classico, ma scevro della cornice religiosa e corroborato da migliaia di ricerche scientifiche internazionali – e consiste proprio nel proporre un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione che sia adeguato e adatto a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni, specifico per migliorare l’equilibrio emotivo, il benessere psicofisico, la gestione di ansia, stress, dolore, dipendenze e disturbi depressivi minori.
Visualizza più articoli
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.